Cos'è bovaro del bernese?

Bovaro del Bernese: Informazioni Essenziali

Il Bovaro del Bernese è una razza canina originaria del cantone di Berna, in Svizzera. È un cane di grossa taglia, robusto e affettuoso, originariamente utilizzato come cane da traino e da guardia nelle fattorie.

Aspetto Generale:

  • Taglia: Maschi: 64-70 cm al garrese; Femmine: 58-66 cm al garrese.
  • Peso: Maschi: 40-55 kg; Femmine: 35-48 kg.
  • Pelo: Lungo, folto e leggermente ondulato. Il mantello è tricolore: nero intenso, con macchie bianco brillante sul muso, sul petto, sulle zampe e sulla punta della coda, e focature rosso-ruggine sopra gli occhi, sulle guance, all'interno delle orecchie, sui lati del petto e delle zampe.
  • Costituzione: Robusta e ben proporzionata.

Carattere e Temperamento:

Il Bovaro del Bernese è noto per il suo carattere dolce, leale e affettuoso. È un cane affettuoso con la famiglia, inclusi i bambini, ed è generalmente amichevole anche con gli estranei, pur mantenendo un certo senso di protezione. È un cane intelligente e facile da addestrare, anche se richiede un approccio coerente e paziente. Può essere sensibile e reagire negativamente a metodi di addestramento duri. Il Bovaro del Bernese ha bisogno di compagnia e non ama essere lasciato solo per lunghi periodi.

Salute:

Purtroppo, il Bovaro del Bernese è predisposto a diverse problematiche di salute, tra cui:

La sua aspettativa di vita è relativamente breve, generalmente tra i 7 e i 10 anni.

Cura e Mantenimento:

  • Toelettatura: Richiede una spazzolatura regolare, almeno due o tre volte a settimana, per evitare la formazione di nodi e ridurre la perdita di pelo. Durante i periodi di muta, la spazzolatura quotidiana è essenziale.
  • Esercizio fisico: Necessita di esercizio fisico moderato, come passeggiate quotidiane e giochi. Non è un cane che richiede un'attività fisica intensa, ma ha bisogno di movimento per mantenersi in forma.
  • Alimentazione: Richiede una dieta di alta qualità, adatta alla sua taglia e al suo livello di attività. È importante evitare il sovrappeso, che può aggravare i problemi articolari.
  • Socializzazione: Una socializzazione precoce e costante è fondamentale per garantire che il Bovaro del Bernese diventi un adulto ben equilibrato e fiducioso.

In conclusione: Il Bovaro del Bernese è un cane meraviglioso, ma è importante essere consapevoli delle sue esigenze specifiche e dei problemi di salute a cui è predisposto prima di decidere di accoglierne uno in famiglia. L'amore, le cure e l'attenzione che saprete dedicargli vi saranno ricompensati con un compagno fedele e affettuoso.